Dottorato in
Biotecnologie Per La Medicina Molecolare
Il programma formativo del Dottorato di Ricerca in Biotecnologie per la Medicina Molecolare ricade nel campo della biomedicina, declinata nei diversi settori di competenza della medicina sperimentale, diagnostica e clinico-chirurgica, mediante un approccio multidisciplinare che integra le diverse competenze presenti all’interno del collegio dei docenti. Il corso, infatti, si pone l’obiettivo di colmare il gap tra le scienze di base e gli aspetti clinici applicati nella formazione alla ricerca, promuovendo un forte scambio interdisciplinare.
Durante l’intera durata del corso di studio, i dottorandi avranno la possibilità di sviluppare progetti di ricerca per lo studio delle basi molecolari e cellulari delle malattie, per l’identificazione e la validazione di bio-marcatori per la medicina di precisione, per lo sviluppo di nuove procedure o strumenti biotecnologici per la diagnostica precoce e la terapia personalizzata, nonché la conoscenza teorico/pratica dei processi di individuazione e validazione dei prodotti della ricerca, così come codificato dagli enti regolatori internazionali e gli standard quali GMP (Good manufacturing practice) o GLP (Good laboratory practice) riconosciuti come essenziali per lo sviluppo prototipale.
I progetti di ricerca sviluppati all’interno del dottorato coprono diversi aspetti della ricerca biomedica – sperimentale e clinico-chirurgico- che includono patologie cronico-degenerative, malattie a genesi eredo-familiare e sviluppo di modelli preclinici di patologie umane attraverso l’uso di metodologie OMICHE– genomica, epigenomica, proteomica, metabolomica - di nuova generazione, di cellule staminali e di iPSC, l’uso delle tecnologie bioinformatiche per l’interpretazione dei dati omici. Il programma di studio è organizzato in modo da fornire ai dottorandi gli strumenti ottimali per l’apprendimento delle più moderne discipline e tecnologie (biologia e patologia molecolare, biochimica, genetica, bioinformatica, studi du tipo traslazionale).
Segreteria Scuola Dottorati
Tel: 0961 369 4239
e-mail: scuoladottorati@unicz.it
Attività / Docente | Anno | Semestre | CFU/ORE | Periodo |
---|---|---|---|---|
Tecniche Per L'isolamento E La Manipolazione Di Geni Concetta Maria Faniello |
Primo | 18 |
|
|
Tecniche Per L'isolamento E La Manipolazione Di Geni Concetta Maria Faniello |
Secondo | 18 |
|
|
Tecniche Di Genomica Avanzata - Carmela De Marco Donatella Malanga |
Primo | 18 |
|
|
Tecniche Di Genomica Avanzata - Carmela De Marco Donatella Malanga |
Secondo | 18 |
|
|
Tecniche Bioinformatiche Di Identificazione Ed Annotazione Dei Geni Gianluca Santamaria |
Primo | 18 |
|
|
Tecniche Bioinformatiche Di Identificazione Ed Annotazione Dei Geni Gianluca Santamaria |
Secondo | 18 |
|
|
Tecniche Di Laboratorio Di Biologia Cellulare - Nicola Amodio Flavia Biamonte |
Primo | 18 |
|
|
Tecniche Di Laboratorio Di Biologia Cellulare - Nicola Amodio Flavia Biamonte |
Secondo | 18 |
|
|
Tecniche Per La Generazione Di Cellule Staminali Pluripotenti Indotte Ed Organoidi - Eleonora Cianflone Elvira Immacolata Parrotta |
Primo | 18 |
|
|
Tecniche Per La Generazione Di Cellule Staminali Pluripotenti Indotte Ed Organoidi - Eleonora Cianflone Elvira Immacolata Parrotta |
Secondo | 18 |
|
|
Tecniche Di Proteomica - G.Cuda D. Scumaci Marco Gaspari |
Primo | 12 |
|
|
Tecniche Di Proteomica - G.Cuda D. Scumaci Marco Gaspari |
Secondo | 12 |
|
|
Sviluppo Di Modelli Preclinici Per Lo Studio Di Patologie Umane - Valter Agosti Fabiola Marino |
Secondo | 6 |
|
|
Introduzione Alla Medicina Di Precisione - Giuseppe Viglietto Gennaro Ciliberto |
Terzo | 12 |
|
|
Immunologia Ed Immunoterapia Camillo Palmieri |
Terzo | 12 |
|
|
Nuove Tecnologie Per La Chirurgia Di Precisione Antonia Rizzuto |
Secondo | 6 |
|
|
Nuove Tecnologie Per La Chirurgia Di Precisione Antonia Rizzuto |
Terzo | 6 |
|
|
Il Microambiente Tumorale: Meccanismi Molecolari, Interazioni Cellula-cellula E Implicazioni Terapeutiche Giuseppe Fiume |
Primo | 6 |
|
|
Il Microambiente Tumorale: Meccanismi Molecolari, Interazioni Cellula-cellula E Implicazioni Terapeutiche Giuseppe Fiume |
Secondo | 6 |
|
|
Il Microambiente Tumorale: Meccanismi Molecolari, Interazioni Cellula-cellula E Implicazioni Terapeutiche Giuseppe Fiume |
Terzo | 6 |
|
|
Il Trasferimento Tecnologico E La Valorizzazione Della Ricerca: Lo Scienziato Imprenditore. |
Terzo | 6 |
|
|
L'uso Di Intelligenza Artificiale Nell'analisi Di Dati Genomici |
Secondo | 6 |
|
|
Applicazioni Di Stampa 3D In Biomedicina |
Terzo | 6 |
|
|
Project Management |
Terzo | 6 |
|
|
Analisi Dell'immuno-repertorio Ilenia Aversa |
Primo | 6 |
|
|
Analisi Dell'immuno-repertorio Ilenia Aversa |
Secondo | 6 |
|
|
Analisi Dell'immuno-repertorio Ilenia Aversa |
Terzo | 6 |
|
|
The "iron-maiden" Cell Death: Caratterizzazione Biologica E Biochimica Della Ferroptosi Anna Martina Battaglia |
Primo | 6 |
|
|
The "iron-maiden" Cell Death: Caratterizzazione Biologica E Biochimica Della Ferroptosi Anna Martina Battaglia |
Secondo | 6 |
|
|
The "iron-maiden" Cell Death: Caratterizzazione Biologica E Biochimica Della Ferroptosi Anna Martina Battaglia |
Terzo | 6 |
|
|
Profili Normativi Dell'innovazione Nell'impresa Agricola: Dal Biotech Alle Tecniche Di Evoluzione Assistita. Maria Carlotta Rizzuto |
Primo | 6 |
|
|
Profili Normativi Dell'innovazione Nell'impresa Agricola: Dal Biotech Alle Tecniche Di Evoluzione Assistita. Maria Carlotta Rizzuto |
Secondo | 6 |
|
|
Profili Normativi Dell'innovazione Nell'impresa Agricola: Dal Biotech Alle Tecniche Di Evoluzione Assistita. Maria Carlotta Rizzuto |
Terzo | 6 |
|
|
I Retinoidi Come Agenti Antitumorali E Loro Meccanismi D'azione Maria Teresa De Angelis |
Primo | 3 |
|
|
I Retinoidi Come Agenti Antitumorali E Loro Meccanismi D'azione Maria Teresa De Angelis |
Secondo | 3 |
|
|
I Retinoidi Come Agenti Antitumorali E Loro Meccanismi D'azione Maria Teresa De Angelis |
Terzo | 3 |
|
|
Biostatistica Di Base Massimo Borelli |
Primo | 12 |
|
|
Biostatistica Di Base Massimo Borelli |
Secondo | 12 |
|
|
Biostatistica Avanzata Massimo Borelli |
Secondo | 12 |
|
|
Biostatistica Avanzata Massimo Borelli |
Terzo | 12 |
|
Data | Titolo |
---|