Valutazione della sicurezza e dell'aderenza alla terapia con farmaci biologici utilizzati in dermatologia, gastroenterologia e reumatologia
Scienze Tecniche e delle Professioni Sanitarie applicate alla Sanità Pubblica - 40 Ciclo
Maria Cristina Caroleo
Antonio Fabiano
Le segnalazioni spontanee rappresentano un’importante fonte di informazioni per le attività di farmacovigilanza. L'insorgenza di reazioni di ipersensibilità, che possono manifestarsi durante la terapia biologica, è legata all'immunogenicità con conseguente risposta immunitaria caratterizzata dallo sviluppo di specifici anticorpi anti-farmaco. Studi precedenti hanno dimostrato che nel trattamento a breve termine, i farmaci biologici sono associati ad alti tassi di reazioni avverse e interruzione della terapia.
In questo contesto, le attività di sorveglianza post-marketing sono fondamentali per favorire la diagnosi precoce di eventi avversi inattesi e/o gravi. Le attività di farmacovigilanza attiva possono effettivamente migliorare il rilevamento e la segnalazione di eventi avversi e rappresentare un potente strumento per definire meglio il profilo di sicurezza delle molecole commercializzate.
Il progetto è strutturato come uno studio prospettico di Farmacovigilanza Attiva per valutare sia la sicurezza (compreso il rischio di interazioni) sia l'aderenza alla terapia dei farmaci biologici utilizzati nei Centri Regionali di Dermatologia, Gastroenterologia e Reumatologia.