Il Ruolo delle Cellule Stromali del Sistema Immunitario nel Processo Angiogenetico e Linfoangiogenetico del Tumore Colo-rettale in Pazienti sottoposti a Chirurgia Radicale
Scienze Tecniche e delle Professioni Sanitarie applicate alla Sanità Pubblica - 40 Ciclo
Michele Ammendola
Alessandro Pasquale Tarallo
Il tumore del colon-retto rappresenta il 10 per cento di tutti i tumori diagnosticati nel mondo, ed è terzo per incidenza dopo il cancro del seno femminile (11,7 per cento) e del polmone (11,4 per cento).
I dati in letteratura indicano che il sistema immunitario gioca un ruolo importante nel microambiente tumorale per la neoangiogenesi e linfoangiogenesi, processi fondamentali per l’evoluzione infiammatoria, per la crescita e la progressione tumorale. In questo progetto, noi vogliamo valutare nel microambiente tumorale interessato ed asportato chirurgicamente, le correlazioni tra la densità microvasale ematica/linfatica e nuovi fattori pro-linfo/angiogenetici rilasciati dalle cellule stromali del sistema immunitario (Mastociti, Macrofagi, Linfociti). Successivamente, si effettuerà una valutazione e verifica dei risultati (tissutali o sierici) con i vari strumenti di laboratorio a disposizione (Immunoistochimica, Sistema di Analisi delle Immagini a vari ingrandimenti, ImmunoCap System, Mutazioni Genetiche, Amplificazione del DNA, etc). Infine, si effettuerà un' Analisi Statistica per la significatività dei risultati. I nostri obiettivi sono quelli di dimostrare una possibile correlazione tra uno dei fattori pro-linfo/angiogenetici del sistema immunitario e la densità dei nuovi vasi ematici e linfatici. In questo modo, i nostri dati potranno suggerire un importante ruolo di uno di questi nei processi linfo/angiogenetici come: nuove strategie terapeutiche anti-angiogenetiche, possibili nuovi fattori prognostici e predittivi di flogosi e radicalità chirurgica, possibile significato biologico di cancerogenesi, possibili nuovi studi molecolari e genetici.