Neurodiversità e salute mentale nelle scuole
Dottorato di Ricerca in Psicologia - 40 Ciclo
Francesca Cavallini
Non presente
Il progetto di ricerca cofinanziato, nel considerare l’istruzione secondaria una potenziale opportunità per affrontare gli stigmi sulla neurodivergenza e, a sua volta, prevenire le conseguenze negative di tali stigmi sulla salute e il benessere scolastico nella transizione all’età adulta degli studenti e delle studentesse neurodivergenti, intende (i) studiare il livello di accettazione della neurodivergenza e (ii) proporre percorsi di engagement, empowerment e awarness a studenti e personale scolastico di istituti comprensivi.
In linea con il PNRR e con gli obiettivi del Dottorato, il progetto potrebbe avere una significativa ricaduta sia nell'ambito "Salute", in termini di prevenzione, che nell'ambito dell'Inclusione e Coesione.